Restauro e manutenzione collezioni di Palazzo Madama - Torino
Il lavoro, che si inserisce nel quadro del recente riallestimento del Museo Civico d’Arte Antica e Palazzo
Madama, ha interessato circa millesettecento manufatti ceramici (maioliche, porcellane, terraglie, biscuit)
provenienti dalle principali manifatture europee e medio orientali (Meissen, Du Paquier, Faenza, Castelli,
Ginori Doccia, Savona, Napoli, Torino, Vinovo, manifatture islamiche) nell’arco cronologico compreso
tre i secoli XIV-XIX. Gli oggetti sono stati sottoposti a puliture, rimozione di precedenti interventi non
idonei, stuccature ed integrazioni delle parti lacunose, ripresa pittorica della decorazione.
Orciolo fiorentino, Manifattura granducale, XVI secolo
Aspetto dell’oggetto
Orciolo fiorentino, Manifattura granducale, XVI secolo
Aspetto dell’oggetto dopo la pulitura
Oggetti prodotti da manifatture islamiche (in alto) e cinesi (in basso).
Aspetto dei manufatti dopo la pulitura
Manifattura savonese - Zuppiera dipinta da J. Boselli.
Rimozione degli incollaggi precedenti e ricomposiione dell’oggetto.
Stuccatura delle lacune e ripresa pittorica
Manifattura Ginori Doccia.
Zuppiera
Stuccatura e ripresa pittorica del coperchio e della presa a
forma di frutto in legno dipinto

Torna ai ceramica archeologica e antiquariale
|